-

"Teli e luci migliorati, un programma più completo": le grandi novità per il 2025 a Torino

Il direttore Mauro Ricevuti racconta i miglioramenti per alzare ancora la qualità dell'esperienza di giocatori e tifosi al "Piemonte Open Intesa Sanpaolo", in programma al Circolo della Stampa Sporting di Torino dal 12 al 18 maggio 2025

di | 14 aprile 2025

20250414_FRA_0137.JPG

Torino è sempre più una delle capitali del tennis in Italia. Non solo a novembre e dicembre, quando si illumina per le Nitto ATP Finals e le Finali della Serie A1 BMW. A maggio, infatti, torna per il terzo anno consecutivo il "Piemonte Open Intesa Sanpaolo", in programma al Circolo della Stampa Sporting di Torino dal 12 al 18 maggio 2025. Il prestigioso Challenger 175 offre agli appassionati la possibilità di vedere tanti italiani e giocatori di livello che di solito non frequentano questo circuito, se dovessero uscire presto agli Internazionali BNL d'Italia a Roma la settimana precedente. 

Crescono le aspettative e sale anche il livello dell'organizzazione del "Piemonte Open Intesa Sanpaolo", come ci racconta il direttore Mauro Ricevuti. "Sul secondo campo di gara abbiamo incrementato le luci, le abbiamo portate a 1000 watt in modo da poterlo utilizzare anche in inizio di match, mentre prima era possibile solamente se nel corso dei match si andava oltre" spiega. 

Il direttore del Piemonte Open Intesa Sanpaolo durante la cerimonia di premiazione dell'edizione 2024 (Foto Francesco Panunzio)

Il direttore del Piemonte Open Intesa Sanpaolo durante la cerimonia di premiazione dell'edizione 2024 (Foto Francesco Panunzio)

"Abbiamo migliorato i teli perché purtroppo negli anni passati ci sono stati dei problemi a causa del maltempo e adesso abbiamo tutti i campi di gara coperti con i teli contro la pioggia" aggiunge.

Sarà modificata anche la programmazione degli incontri nelle giornate in cui si svolgeranno gli incontri. "Ci sarà un programma completo, con un match che inizia non prima delle 16 e uno non prima delle 18 sul campo secondario. Sul Centrale, invece, ci sarà un match non prima delle 17 e uno non prima delle 19. Anche se nella prima parte della giornata se dovessero esserci dei match più brevi, ci sarà comunque tennis fino alla sera" ha sottolineato Ricevuti. Inoltre, "abbiamo leggermente cambiato anche la gestione del flusso del pubblico soprattutto tra i due campi secondari di gara in modo tale da avere meno disturbo da una parte e dall'altra per i giocatori" ha spiegato il direttore Ricevuti. 

Francesco Passaro festeggia il titolo vinto nel 2024 al Piemonte Open Intesa Sanpaolo di Torino (Getty Images)

Francesco Passaro festeggia il titolo vinto nel 2024 al Piemonte Open Intesa Sanpaolo di Torino (Getty Images)

Modifiche destinate a incontrare il gradimento degli appassionati che stanno dimostrando di apprezzare sempre più questo torneo per la qualità dei giocatori in campo e non solo. "La biglietteria sta andando molto bene. Allo stato attuale la prevendita è più che raddoppiata rispetto allo stesso momento del 2024 e gli incrementi sonoo ben distribuiti durante tutta la settimana" ha detto.

Naturalmente, essendo un torneo collocato durante la seconda settimana di un Masters 1000 come gli Internazionali BNL d'Italia esteso su 12 giorni, per conoscere i protagonisti bisognerà attendere le ultime ore. Questo vale soprattutto per le wild card.

L'anno scorso, ha ricordato Ricevuti, "Francesco Passaro ha festeggiato  la miglior vittoria della sua vita perché c'erano almeno venti Top 100 in tabellone. Ha trovato una settimana splendida, ha battuto in finale Musetti che aveva sconfitto Darderi" ha detto.

Chi ha ancora negli occhi quella vittoria e le semifinali con quattro azzurri impegnati, o vuole vivere per la prima volta le emozioni del torneo può acquistare i tagliandi al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo/

Per i tesserati FITP sconti sui biglietti (20% tesserati Atleta, 10% tesserati Socio) e sugli abbonamenti (10% tesserati Atleta, 5% tesserati Socio).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti